Packimpex Smart Furnishing - Sustainability Practices

Vantaggi del noleggio di mobili per l’ambiente

Quando pensiamo a come ridurre la nostra impronta di carbonio, possiamo considerare alternative all’aereo, evitare le bottiglie di plastica monouso e cercare di viaggiare meno in auto. È un inizio, ma è anche importante ricordare che praticamente tutto ciò che acquistiamo aumenta il nostro impatto ambientale.

Parliamo di mobili e ambiente: non è un argomento molto popolare perché si tende a pensare ai mobili come a un bene durevole. Tuttavia, i numeri parlano chiaro.

Che fine fanno i mobili che buttate via e quanto sono dannosi per l’ambiente?

Nell’UE, oltre il 4% dei rifiuti solidi urbanie è generato dai mobili, ovvero 10,78 milioni di tonnellate! La maggior parte di questi rifiuti (90%) viene incenerita o messa in discarica: entrambe le opzioni hanno un grave impatto sull’ambiente.

Perché solo il 10% dei mobili usati può essere riciclato? Perché anche i mobili realizzati in fibre naturali o in legno vengono trattati con varie sostanze chimiche per migliorarne l’aspetto e la durata. Ciò significa che il prodotto finale non può essere riciclato e finisce per inquinare i nostri polmoni e il suolo.

In tutto il mondo, ogni anno vengono buttati via oltre nove milioni di tonnellate di mobili. Con la crescita del nostro appetito per i mobili economici (e usa e getta!) aumentano anche le discariche. Le nostre scelte di interior design hanno un impatto significativo sull’ambiente.

Come possiamo ridurre l’impronta di carbonio dei nostri mobili?

  • Investendo in mobili ecologici e durevoli, in grado di resistere alla prova del tempo.
  • Partecipando all’economia circolare: ristrutturare e riciclare i mobili ogni volta che è possibile.

Come si può intuire, queste due fasi sono interdipendenti. Senza mobili durevoli e di alta qualità non può esistere un’economia circolare.

Uno studio pubblicato da Horizon Europe ha evidenziato sei cicli chiave per rendere i mobili più circolari. Il noleggio di mobili è chiaramente parte della soluzione:

  • Manutenzione – manutenzione preventiva per massimizzare la durata del prodotto, ad esempio una sedia rimane una sedia;
  • Riparazione – manutenzione correttiva, ad esempio una sedia rimane una sedia;
  • Riutilizzo – ridistribuzione dei prodotti attraverso un cambio di proprietà, ad esempio una sedia rimane una sedia;
  • Ristrutturazione o rifabbricazione dei prodotti per ottimizzarne la durata, ad esempio cambiando le dimensioni di una scrivania o modificando l’aspetto di una sedia con un’imbottitura per prolungarne la vita “alla moda”, oppure cambiando le dimensioni delle scrivanie;
  • Repurposing – cambiare la funzionalità del prodotto, ad esempio una scrivania diventa un tavolo;
  • Riciclaggio – recupero del valore dei componenti e dei materiali come materie prime secondarie.

Noleggio di mobili per un futuro più sostenibile

Il ciclo di vita dei prodotti è sempre più breve. Ci siamo abituati a buttare via oggetti che hanno solo piccoli difetti o che semplicemente non sono più di moda. Questo non è chiaramente in linea con una mentalità sostenibile.

La missione di Packimpex Smart Furnishing è quella di essere parte della soluzione. Investiamo in mobili durevoli e di alta qualità, prolungandone così la durata. Quando possibile, i nostri mobili sono realizzati con materiali riciclabili, in modo da poter essere riciclati completamente o parzialmente alla fine del loro ciclo di vita (già più lungo della media).

Poiché i mobili possono essere noleggiati più volte, prestiamo particolare attenzione affinché siano sempre in buone condizioni. Quando i nostri clienti decidono finalmente di stabilirsi da qualche parte, possono utilizzare il nostro modello di acquisto a rate per acquistare i mobili già utilizzati a un prezzo vantaggioso e prolungarne così ulteriormente la vita.

Traslochi senza stress e flessibilità grazie al noleggio dei mobili

Lo smaltimento dei mobili può essere molto costoso e scomodo. Inoltre, l’eccesso di offerta ha reso più difficile la rivendita dei mobili durante i traslochi. Ciò significa che ogni trasloco comporta ulteriori passaggi che rendono la vita più difficile.

Per molte persone oggi la flessibilità è diventata un’esigenza fondamentale. Non è detto che si sappia dove si andrà a lavorare domani o che non si sappia esattamente come si vuole che sia la propria casa.

Il noleggio di mobili risolve entrambi i problemi: potete trasferirvi quando volete senza dovervi preoccupare di trasportare, vendere o smaltire i vostri mobili. Inoltre, potete scegliere i mobili che preferite senza dovervi preoccupare di cosa succederà quando le vostre esigenze o i vostri gusti cambieranno o quando la vostra famiglia crescerà.

Se avete a cuore l’ambiente come noi, unitevi a noi per ridurre l’impatto ambientale dei mobili. Scoprite come funziona il noleggio di mobili e contattate i nostri consulenti se avete domande su come possiamo aiutarvi con il noleggio di mobili.